Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

Malabar

Tavoli all’apertoNovità

Pisciotta è un piccolo e pittoresco paesino del Cilento che si estende a sud della provincia di Salerno, tra i comuni di Ascea e Centola Palinuro; è uno dei deliziosi borghi medievali che si trovano in questa fascia costiera, arroccato sulla cima di una collina che domina dall'alto la costa. Proprio nel cuore del paese, addentrandosi nei piccoli vicoli, in fondo a via Roma, verso la Chiesa Madre di Pisciotta, si apre alla vista la pittoresca piazza Michelangelo Pagano, circondata da antichi palazzi. Al centro della piccola piazza, quasi a ricordare un set cinematografico, si incrociano con lo sguardo tanti tavolini che ne disegnano e riempiono lo spazio, Un luogo dove il tempo si ferma e si rimane sospesi tra lo stupore e la bellezza, un ambiente che ricorda quelle atmosfere bohémien di fine Ottocento, ritrovo di artisti ed intellettuali.

Questa è la realtà del Malabar, un luogo magico, un intreccio tra un bar-à-vin bar e un piccolo bistrot a cielo aperto. Un locale necessariamente stagionale e spesso soggetto alle decisioni di madre natura, ma dove si respira un’atmosfera unica. Le proposte variano con discreta frequenza, dando spazio in prevalenza ai piatti di mare, scegliendo pescato fresco e locale.

Una cucina essenzialmente mediterranea dove lo chef svedese Joar Torch gestisce gli alimenti con una ottima padronanza tecnica nelle cotture e proponendoli in combinazioni originali. Poche portate ma ben centrate compongono la proposta della carta delle vivande, a cui si affianca una carta vino ragionata, con una particolare attenzione ai piccoli artigiani del vino.

Chef

Joar Ibrahim Torch

Sous-chef

Ranieri Raimondi

Ai dolci

Joar Ibrahim Torc

In sala

Bruno Liguori e Giovanni Pagano

In cantina

Bruno Liguori e Sabastian Muresan

Contatti

+3473855405

piazza Michelangelo Pagano
84066 - Pisciotta (Salerno)
sito web
liguori9@gmail.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai (salvo maltempo)
Ferie
novembre-aprile
Carte di credito
No American Express
Prezzo medio vino escluso
40 euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
L'Enoteca Osteria Perbacco di Pisciotta: perchè bere un calice di vino sotto i rami d'ulivo del loro giardino è emozionante

+390974973889

Perché fermarsi
un luogo inaspettato e un'esperienza gastronomica molto interessante
Fosca Tortorelli
Fosca Tortorelli

napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni