Benvenuti a Casa Crocioni. Non è il titolo di una sitcom nazionalpopolare ma la sintesi ideale del clima che si respira al San Giorgio di Umbertide. Un ambiente raccolto, intimo e caldo, la culla ideale del fervore di un cuoco vero come Mirko Crocioni, protagonista di una cucina altrettanto vera e direttamente connessa alla sua mente, che negli anni ha determinato un’identità culinaria ben definita.
Mirko è un vulcano in continua eruzione, scandaglia le sue pulsioni gastronomiche, le materie prime, gli accostamenti apparentemente arditi ma sempre armonici, tra mare e terra che si scambiano continuamente di ruolo o che vanno a braccetto felici. Il fuoco e la brace come humus vitale su cui far crescere idee, pensieri, suggestioni. È lì, praticamente da solo, in cucina: la fatica non la sente, sforna un piatto dietro l’altro con apparente facilità. Non stacca mai, soprattutto la testa. È la sua fortuna, vive di un entusiasmo che è facile ritrovare nei suoi piatti, velati di una creatività concreta, di sostanza e di realismo. La concentrazione del gusto, la ricerca spasmodica della profondità dei sapori, il desiderio assoluto di esaltare un prodotto: è sui secondi che dà il meglio di sé Mirko, la cacciagione (Germano e Piccione su tutti) sono lampi di brillantezza assoluta.
In sala Serafino Panfili, sommelier di lungo corso in Umbria, bravissimo e alter ego perfetto di Mirko per comunicare quanta benedetta passione qui impera sovrana.
+390759412944
Tavoli all’aperto
+390755917035
giornalista enogastronomico, direttore responsabile di James Magazine, ama la bellezza, gli Champagne e due colori: il nero e l'azzurro