Hekfan è l’evoluzione dei tre locali di street food Hekfanchai già presenti a Milano. Il ristorante, situato nel cuore del quartiere di Brera, propone l’alta cucina di Hong Kong preparata dallo chef Kin Cheung. Sbarcato in Italia nel 2014, ha lavorato in alcuni ristoranti della penisola, tra cui Mu Dim Sum a Milano ed Element a Firenze. Dal 2022 è l’executive chef di tutto il gruppo Hekfan.
Il locale è molto caldo e accogliente: al piano terra troviamo una prima sala interamente in legno con una bel bancone dedicato alla cerimonia del tè. Al piano inferiore, altre tre sale dedicate ai tre elementi: acqua, terra e fuoco dove la scelta dei colori, del design e di ogni piccolo elemento rimandano ai diversi elementi naturali. Nel menu la fanno da padrone i mitici dim sum preparati in vari modi: il Raviolo cristallo Har Ga ripieno di gamberi o lo Xiao-Long-Bao, al vapore e ripieno di maiale e brodo caldo speziato, fino a quelli inediti come il Bun al vapore a forma e ripieno di fungo, o lo Shanghai sfogliato con ripieno di daikon a forma di carota.
C'è poi il Raviolo Giada, impastato con il pak choi, che torna nel ripieno a sostenere il sapore iodato dei piccoli gamberi rosa. Delicatissimo il Raviolo Capasanta, in pasta cristallo vergata dai semi di osmanto, ripieni di capasanta e albume d’uovo di gallina. Tra i piatti principali consigliamo il Filetto di pesce del giorno con salsa di soia condensata o i Bocconcini di maiale su ghiaccio, dove il maiale, precedentemente marinato in salsa di soia e poi caramellato, viene servito adagiato sul ghiaccio.
+390236593966
cultore del bien vivre, lavorando nella moda ha sviluppato una grande passione per i viaggi e per la cucina. Collabora con Passione Gourmet, Opinionated About Dining e Famiglia Cristiana. Progetti più recenti, le guide Milano e Lombardia a Tavola ed Emilia-Romagna a Tavola