Gennaro Amitrano che caprese non è, ma originario di Massalubrense (Napoli), ha un concetto di cucina tutta sua, con un’offerta gastronomica lontana da intenti ruffian-popolari, anche se il suo ristorante è a Capri e gli americani che siedono alla sua tavola sono proprio tanti. Lui lo sa, ma non ne fa il fil rouge di uno stile culinario che, al contrario, risulta a tratti apolide.
Allievo prediletto di Gianfranco Vissani, esegue piatti eterei dal punto di vista estetico, intensi, materie prime trattate con i guanti bianchi, sicuramente molta tecnica. Unita a un'evidente padronanza dei sapori e del loro scontro-incontro. Gennaro Amitrano si rifiuta di prostrarsi al “tipico italiano”, anche se a Capri gli stranieri se lo aspettano. Finendo per diventare inconsapevole ambasciatore del mangiar bene e più italiano che mai. Il tutto senza zavorre, senza luoghi comuni, anche se siamo a Capri, appunto. Ambiente luminoso, accogliente, vista mare.
Pochi coperti, esterni e interni, da Gennaro Amitrano il desco resta un fatto intimo. Tovagliati pregiati e, ammettiamo la nostra debolezza, musica in sottofondo studiata su misura. Tra i nostri assaggi, che ovviamente consigliamo, Spaghetti con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, ricci e cacao, piatto signature dello chef. Perfetto tecnicamente parlando, inebriante se a raccontarlo è il cuore. E poi ci sarebbe una Crostatina all’olio extravergine d’oliva, gamberi rossi crudi, animelle di vitello, porro e salsa di mandorle. Gavetta, creatività e competenza. Ottima la pasticceria, così come la carta dei vini, grandi classci e non solo.
+390812187550
Tavoli all’aperto
+393534428021
classe 1977. Nata ad Ischia. Esperta food&wine, scrive di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare