A raccontare l’identità di questo locale, attivo da dicembre 2018, potrebbero essere i suoi menu: cambiamenti, nuove idee e proposte si susseguono in fretta, eppure la rotta è sempre la stessa. Anzi, si consolida e diventa più riconoscibile. A tracciarla, assieme alla squadra che hanno saputo costruire, sono Domenico e Sofie: lui calabrese e lei danese, lui ai fornelli e lei agli impasti. Perché Marigold si definisce proprio così: ristorante e micro-bakery.
A dire il vero qui la serranda è aperta sin dal mattino e la colazione è una festa di cose buone: il Cinnamon swirl, soffice e profumato di cannella e cardamomo, oppure il Babka al cioccolato, il Banana bread tostato accompagnato dal burro fatto in casa. Di pari passo – e in virtù di quella rotta sempre più riconoscibile – Marigold è ormai diventato un punto di riferimento anche per il caffè. Si lavora con la propria linea di specialty coffee (Chicchi by Marigold, volendo pure da acquistare), portando in tazza espressi, cappuccini e batch brew da non perdere.
Lo stesso si può dire dei piatti di Domenico, che ogni settimana prendono vita a partire da ciò che i produttori di fiducia fanno arrivare nella sua cucina. Una cucina stagionale, golosa e creativa, che nella predominanza dei vegetali trova la sua compiutezza. E poi ci sono l’ottimo pane, come quello di segale da cui nasce per giunta un meraviglioso gelato di recupero, il buon vino selezionato e il divertimento del brunch nel fine settimana.
+390687725679
Romana e laureata in filosofia, oggi è un po’ giornalista e un po’ editor. Si è specializzata nel settore enogastronomico dopo aver frequentato un master al Gambero Rosso. Il suo grande amore è il pane.