È allestito in una serra bioclimatica il ristorante Osteriva dell’Hyatt Centric Murano Venice, regno di Alessandro Cocco, abruzzese, 34 anni, un curriculum ricco di esperienze in importanti ristoranti d’Italia ed estero, dal Bistrot Benoit by Alain Ducasse di Parigi al Social By Heinz Beck di Dubai, ma lui in primis ricorda quella al fianco di Omar Agostini.
La sua cucina? Tre fattori: «Tecnica, temperatura e tempo». È la lezione di ducassiana memoria, tecnica francese unita a una profonda conoscenza delle materie prime. Solida e matura, attenta alla stagionalità, e parla della Laguna veneziana in tre menu degustazione: uno di pesce, uno di terra - tutte carni venete - e uno vegetariano. Sette portate a menu, in abbinamento oltre 300 etichette italiane ed estere. La selezione degli ingredienti viene fatta personalmente dallo chef, che ha coltivato rapporti diretti con i piccoli fornitori della zona: ecco allora fare capolino nella dispensa, erbe e ortaggi di Sant’Erasmo, il caviale veneto, le ostriche rosa del Delta del Po, la carne del Montello e i formaggi dei Colli Berici.
È tripudio di freschezza il Crudo dello chef, presentato su un piatto di ghiaccio: capesante, capelonghe (cannolicchi), volpina (pesce tipico veneziano), scampi. Semplicità e geometria sono l’essenza del Risotto all’asparago verde con gambero rosa e corallo, mentre è un omaggio a Venezia l’Asparago cotto e crudo con formaggio Piave flambé e Select: si apre nel piatto come un ventaglio, disegnato con rigore e precisione.
+390412731234
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+393382084530
giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar