È una porta aperta sulla città il ristorante Acanto dell’hotel Principe di Savoia di Milano, cinque stelle lusso di Dorchester Collection. Vi si accede da un ingresso indipendente e si vivono momenti piacevoli in uno spazio riservato - d’estate ci si accomoda anche nei tavolini all’aperto - e ricavato in uno dei punti di passaggio nevralgici della città, piazza della Repubblica. E' uno spazio da 80 coperti ricercato e luminoso di giorno, grazie alle ampie vetrate a tutta parete affacciate su un giardino all’italiana. E c'è una bella atmosfera anche alla sera, grazie alle luci soffuse e all'arredo raffinato. Da segnalare la grande cucina a vista sulla sala, realizzata in Italia da Paul Valet, un'autorità in materia.
Ad orchestrare la cucina è l’executive chef Alessandro Buffolino. Classe 1985, ha un curriculum importante, con esperienze Oltralpe alla corte di Michel Guérard a Eugenie Les Bains, in Italia all’hotel Eden di Roma, dov'è stato anche sous chef di Fabio Ciervo al ristorante Terrazza. La sua personalissima interpretazione dei classici della cucina italiana disegna un menu à la carte di piatti delicati, mentre il percorso degustazione (7 portate) pesca il meglio dalla terra e dal mare per un completo percorso di gusto. Ricordiamo con piacere Scialatielli al nero di seppia con pesce cotto e crudo e Lombo di agnello in crosta di pane con verdurine baby e jus alla liquirizia.
Si può anche cenare allo chef table (per un massimo di 6 persone). Da non perdere il brunch domenicale, con cinque isole tematiche e i dolci del pastry chef Beniamino Passannante.
+390262302026
Tavoli all'aperto
+
giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar