Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Sicilia

IPalici del Relais San Giuliano

È stata una bella sorpresa la cucina di Gaetano Procopio al ristorante iPalici del Relais San Giuliano. Siamo a Viagrande, alle porte di Catania e sulla strada che conduce a Messina, l'Etna a un passo tanto che il territorio fa parte della Doc. L'1 luglio 2018 la famiglia Gruttadauria - attiva nell'imprenditoria soprattutto siderurgica ed edilizia - ha inaugurato l'indirizzo, frutto di un lungo e ammirevole lavoro di recupero.

La struttura in sé merita un cenno, anche perché è l'unico edificio storico superstite in un'area dove il passato è stato via via cancellato, senza troppo badare alla sua importanza. Quando i Gruttadauria si sono lanciati nell'impresa, il complesso edilizio (XVIII secolo) era un rudere. Oggi è diventato un gioiellino, con la casa padronale che ospita 15 camere. Nell'enorme spazio della macina di cui rimane una porzione dell'imponente torchio, è stato creato il ristorante iPalici. È il regno di Gaetano Procopio da Alcamo, classe 1984, a lungo con Beck a Roma.

È proprio bravo. Mostra mano e intelligenza nel trattare con finezza la materia prima vegetale. Noi lo abbiamo conosciuto mentre proponeva un percorso dedicato al cavolo trunzu dei Aci, bontà autoctona, poi gli abbiamo chiesto anche di assaggiare piatti a 360°. E allora: delizioso l'Assoluto di cavolo trunzu, molto buono Tra le vie della Sicilia, ovvero battuta d'asina, panella croccante, maionese di salmoriglio, tegolino di tuma persa, olio alla brace. Eccellenti i Plin di cavolo trunzu. Convincenti persino i dolci vegetali.

Chef

Gaetano Procopio

Sous-chef

Giuseppe Corda

Ai dolci

Alessandro Sicali

In sala

Kelvin Bhantooa

In cantina

Simone La Spina

Contatti

+390959891671

via Giuseppe Garibaldi, 280
95029 - Viagrande (Catania)
sito web
info@relais-sangiuliano.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
6-20 gennaio
Menu degustazione
55, 75, 85 e 95 euro
Antipasto
20 euro
Primo
20 euro
Secondo
26 euro
Dolce
14 euro
Tavolo dello chef per 2 persone

Ristorante con camere

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Dal 1926 a' Putia de' Perivancu, via Vincenzo Bellini 18, Viagrande (CT)

+390957894698

Perché fermarsi
perché lo chef ha mano di velluto nel trattare la materia prima vegetale
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it