Raramente si incontrano locali di tale bellezza, in cui la storia ha dato il passo e le persone che ne animano le sale hanno saputo portarlo ancora più in alto. È questo il segreto di Locale, che ha trovato dimora a Palazzo Concini e che nasconde al suo interno un cocktail bar, tra i più famosi al mondo grazie all’ottima mano di Matteo Di Ienno, bar manager dal curriculum ricco di esperienze internazionali.
Circondato da un suggestivo giardino verticale e dalle mille luci di un’importante bottigliera, il bancone è il regno di Di Ienno e diventa un vero e proprio laboratorio dove vengono preparati liquori e distillati, succhi sciroppi e bevande fermentate che diventano protagonisti delle diverse drinklist.
Tutte le materie prime seguono infatti, il corso delle stagioni e se ne sfruttano tutte le parti in un’ottica di sostenibilità e circolarità. Ad esempio, la zucca diventa protagonista di una proposta di cocktail dove se ne usano ogni singola parte dalla polpa fino ai semi. Ne nascono drink interessanti come Zucca Liscio (Vodka shrub di zucca, limone, Albume), Zucca Basso (Dark rhum mix, orzata di semi di zucca, dry curaçao – e Zucca Alto (bourbon, zucca arrostita, mandorla, bergamotto milk–wash, vapore di cbd).
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose