Fòla è un locale dall’anima triplice: gastronomia vegetale, pasticceria e bottega di quartiere. Un piccolo e graziosissimo spazio aperto nel settembre del 2021 a Nolo (North of piazzale Loreto) da tre amiche e colleghe, ognuna con una storia foolish da raccontare.
Nata in Belgio, figlia d’arte, Tine Devriese si occupa del lato dolce della piccola insegna. Sono sue le mani che modellano croissant sfogliati e pain au chocolat, torte (mondiale quella al frangipane con albicocche, timo e pasta sfoglia) e brioches (i Baulus, con uvetta, zucchero di canna, zucchero muscovado, polpa di ananas) ma pure una Quiche lorraine che abbiamo divorato in modalità take away.
Al lato salato pensa invece Luna Ferrari. Metà italiana e metà filippina, è un’altra ragazza in gamba che ricordavamo bene in cucina da Spazio Milano. Semplici e gradevoli le ottolenghiane Vellutate di zucca con note orientali, le Patate dolci arrosto con salsa tahina, melograno ed erbe aromatiche o l’Insalata di cavolo nero con semi, noci tostate e mele renette accanto. Il terzetto è completo con Claudia Gerini, una laurea in Economia, sorridente all’accoglienza.
Fòla è un concept contemporaneo perché le 3 ragazze hanno ben presente il momento che abitiamo: si orientano assecondando stagionalità e no waste, lavorano con aziende virtuose e ma sono attente anche alla vita di quartiere: hanno già stretto alleanze con Bici & Radici, Atelier M-M, Marta Netti cornici, Studio Carta, Enoteca Lu-Mieru, Sevengrams… E sono attente a ritagliarsi uno spazio oltre al lavoro: Fòla apre alle 8 ma chiude alle 18.30.
+390249713413
Tavoli all'aperto
+393519744469
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Co-autore di "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore, 2020)
Instagram @gabrielezanatt