Etto è “l’antica macelleria moderna” dei Fais, famiglia dell’anno per la Guida di Identità Golose 2022. Aperta alla fine del 2019 in pieno centro a Cagliari, a pochi passi di distanza dal ristorante ammiraglia Josto, è un locale piccolo e denso, che esegue una duplice missione: vendere e somministrare carne - quest’ultimo compito è stato assolto alla grande nei vari lockdown pandemici, in modalità asporto o take away.
Un progetto molto ambizioso perché, in Sardegna, siamo ancora all’anno zero del tema carne: «Si parla pochissimo dell’importanza dello stile di vita e dell’alimentazione dell’animale», ricorda Pierluigi Fais, «Abbiamo aperto Etto per cercare di fare un po’ di cultura. E perché la materia prima isolana ha grande valore: manzi e pecore pascolano bradi e si nutrono di arbusti e meno di erba. Hanno una carne un poco più sapida che altrove».
E la pecora non dà solo latte ma anche carne: lo scoprimmo alla grande con Roberto Petza ma repetita juvant (provatela bollita o alla griglia). Anche qui, le bestie vanno considerate nella loro interezza, interiora incluse.
Dal Menuetto, estraete pure a scelta Bun con hamburger, cipolla, maionese, ketchup e pecorino a latte crudo. Oppure chiedete di infilare nel barbecue i tagli di manzo che quel giorno dicono bene. Vi risponderanno tutti super-gentili. E hanno anche una gastronomia d’asporto: se non avete tempo per fermarvi, fate incetta di Salsicce in umido, Insalate di manzo e giardiniera, Polpette al sugo…
Tavoli all'aperto
+39070653321+39070653216
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Co-autore di "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore, 2020)
Instagram @gabrielezanatt