È il mago della cucina italiana a Parigi. Denny Imbroisi, origini calabresi ma ormai stabile oltralpe, lunghe esperienze al fianco di Alain Ducasse e Mauro Colagreco, oggi è uno chef-imprenditore con all’attivo sei ristoranti tra la capitale e il Sud della Francia. Il primo nato, che continua a ricoprire di attenzioni, è il ristorante Ida, dedicato alla sorella, aperto nel 2015 nel XV arrondissement vicino alla Tour Montparnasse, 25 coperti a pranzo e 35 la sera.
Nel menu, i piatti sono in bilico tra Italia e Francia, come dimostrano le Tagliatelle fatte a mano ai cereali con bisque di crostacei e vermouth, la Lingua di manzo con salsa verde, capperi e acciughe, i Ravioli di brasato di asino con scamorza affumicata, grano saraceno fritto e mostarda di Cremona, il Merluzzo fresco con crema di sedano rapa, acetosella saltata e spuma di burrata affumicata al fieno, il Polpo grigliato con ‘nduja calabrese, accompagnato, a seconda della stagione, da peperoni, patate e capperi, melanzane, crema di rape rosse e dragoncello.
Tra i cult la Carbonara, nominata dal quotidiano Le Figaro “Les meilleures pâtes à la carbonara de Paris”, Spaghettone condito con crema a base di uovo, grasso di guanciale, Parmigiano Reggiano e pecorino, guanciale croccante, e un finale extra cremoso di tuorlo d’uovo cotto in salamadra a ricordare ai francesi il gesto che applicano anche alla Tartare di manzo. Si finisce col Cappucc’Ida, cappuccino solido con alla base una crema gianduia leggermente salata al fior di sale francese, nocciole del Piemonte tostate, gelato alla nocciola e spuma di caffè.
+33156580002
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015