A qualcuno sembrerà strano vivere il fascino dell’India nel pieno del quartiere di Brera, eppure è così. Ed è così grazie alla forza - personale e imprenditoriale - di Ritu Dalmia, chef originaria di Calcutta che ha colorato quest’angolo milanese vocato all’arte di atmosfere misteriose e orientali.
Aperto nel 2017, il suo ristorante Cittamani è il punto di accesso di un viaggio tra le mille sfumature delle altrettante numerose cucine indiane, perché, quando un Paese è così vasto e ricco di culture, il piatto non può che essere intenso e tridimensionale. Con la sua cucina, Ritu Dalmia riesce a sfatare il mito che la cucina indiana sia eccessivamente speziata e piccante: lei sa dosare le spezie con grazia, gli ingredienti di ogni portata sono pochi per una lettura più chiara, ogni ricetta ha profonde radici nel passato e racconta una storia.
Il pasto inizia con l’ottimo Papadam fatto in casa, cialda croccante con semi vari (in India se e trovano 350 tipi), per continuare con il Khichdi, riso cotto a bassa temperatura ricco di contrasti, con lenticchie, cipolla fritta, insalata mista, arachidi, zucchero grezzo, salsa di yogurt e ghee, burro chiarificato dal gusto rotondo. Il percorso di scoperta continua facendo rotta a Goa, città di mare dove i coloni portoghesi portarono l’uso delle Costine di maiale accompagnate da un saporito riso a chicco tondo dal colore rosso, tipico della zona. Se amate il pesce, vi consigliamo di assaggiare i Gamberi marinati nel Cafreal. Ambiente accogliente con l’atmosfera che diventa ancora più romantica la sera, grazie a luci soffuse.
+390238240935
Tavoli all'aperto
+390229531245
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015