Sant’Agata dei due Golfi è un luogo unico al mondo, sospeso tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina ed è qui, nel cuore del piccolo borgo, che torna a splendere - finalmente - il Don Alfonso 1890. La storica insegna della famiglia Iaccarino, infatti, ha dedicato un intero anno a un’imponente opera di restyling volta a rendere la struttura pienamente sostenibile.
E ora, con il futuro negli occhi, lo spettacolo può ricominciare a tavola, con un pensiero ben chiaro che anima la cucina di Ernesto Iaccarino: se un tempo i suoi viaggi intorno al mondo suggerivano di sommare ai sapori locali, sottili contaminazioni, ora il desiderio più forte è volto a una sonora italianità; vengono ricalcati, quindi, con più agilità e precisione i sapori della tradizione campana e mediterranea, riflesso dell’estensione naturale del Don Alfonso, l’azienda agricola Le Peracciole di Punta Campanella, guidando all’ideazione di piatti dalla forte presenza vegetale, a cui si mescolano l’intensità iodata dei due Golfi - pensiamo alla Ventresca di tonno alla puttanesca -, ma anche l’esaltazione di ingredienti semplici, ragionati al millimetro per divenire alta cucina e, infine, emozione, ricordo.
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
+390818081026
Ristorante con camere
+390818081026
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.