Tra i protagonisti della piazzetta più glamour d’Italia, quella di Portofino, si riconferma Cracco a Portofino come meta gastronomica d’eccellenza. L’executive chef Mattia Pecis, dal 2021, sta continuando a scrivere con successo i canoni della cucina di territorio, decifrando il sapere della montagna e mescolandolo con quello del mare. Il legame stretto con la comunità locale è diventato in questi anni sempre più simbiotico, tanto da dare la giusta flessibilità al menù sulla base di cosa viene offerto dal mare e dall’orto. La freschezza è in prima fila e l'ingrediente servito nel piatto è raccolto, o pescato, davvero da pochissimo, ancora vibrante di linfa e intimamente nutriente.
Il menu degustazione riesce nella non sempre facile impresa di raccontare una storia: non si tratta di una mera sequenza di piatti, ma di una vera e propria narrazione, di un fluire fatto da un passato, da un presente e con una idea di futuro, mentre il ritmo è scandito dalla sala, gestita bene e col sorriso dal maître Luca Freddi.
Classe 1983, Food Writer nell’anima e instancabile gustatore seriale, scrive e racconta di cibo e delle persone che lo rendono unico. Sempre pronto a cogliere ogni dettaglio di ciò che assaggia con tutti i sensi, l’olfatto rimane il suo strumento preferito. Annusa tutto, orgogliosamente, dal 1983 e quando non è seduto a tavola fa il papà e l'ingegnere
Tavoli all’aperto
+
Classe 1983, Food Writer nell’anima e instancabile gustatore seriale, scrive e racconta di cibo e delle persone che lo rendono unico. Sempre pronto a cogliere ogni dettaglio di ciò che assaggia con tutti i sensi, l’olfatto rimane il suo strumento preferito. Annusa tutto, orgogliosamente, dal 1983 e quando non è seduto a tavola fa il papà e l'ingegnere