Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

Trecca

Chef30anniTavoli all’aperto

Nella new wave delle trattorie moderne che ormai popolano gran parte delle città italiane Trecca – Cucina di Mercato è un indirizzo diventato una certezza nella mappa gastronomica capitolina. Lo chef Manuel Trecastelli insieme al fratello Nicolò non guardano alle mode, ne ricercano piatti gourmet ma portano in tavola i sapori della Roma di un tempo, le ricette della nonna e le tradizioni culinarie con le quali loro stessi sono cresciuti.

Un menu che viene scritto giornalmente sulla lavagna della sala – sempre accogliente e calorosa –, che recita i cavalli di battaglia di Trecca come la golosissima amatriciana eseguita nella versione lunga con il bucatino che cattura ogni sfumatura del sugo, la carbonara che rimane un must dell’insegna o il mitico padellotto con le regaje di pollo e patate al forno a cui non si può mai rinunciare se si viene qui. E ancora spiedini di pajata polpette di bollito e omaggi alla cucina italiana tra cui gli intramontabili tortellini in brodo.

Leonardo Samarelli
Leonardo Samarelli

giornalista pubblicista classe 1992, una laurea in Scienze Politiche e un Master in critica enogastronomica, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico.

Lo chef consiglia
Osteria Iotto - Campagnano di Roma (Roma)

+39069041746

Perché fermarsi
per la squisitezza della amatriciana e per i piatti della vera tradizione capitolina

Chef

Manuel Trecastelli 

Sous-chef
Matteo Fermo
Ai dolci
Nicolò Trecastelli 
In cantina
Diego Donati

Contatti

+390688650867
via Alessandro Severo, 222
00145 - Roma
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì
Ferie
12-26 agosto
Antipasto
8 euro
Primo
14 euro
Secondo
17 euro
Dolce
7 euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Osteria Iotto - Campagnano di Roma (Roma)

+39069041746

Perché fermarsi
per la squisitezza della amatriciana e per i piatti della vera tradizione capitolina
Leonardo Samarelli
Leonardo Samarelli

giornalista pubblicista classe 1992, una laurea in Scienze Politiche e un Master in critica enogastronomica, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico.