Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Lombardia

Loste

Stefano e Lorenzo si sono conosciuti al Noma, alla corte di René Redzepi, dove Stefano Ferraro è stato capo pasticciere e Lorenzo Cioli sommellier. La loro esperienza nella ristorazione era quasi eslusivamente estera: Gran Bretagna, Giappone, Australia, Hong Kong e Scandinavia, ma capita a un certo punto, anche se oramai hai una famiglia internazionale, che ti prenda il desiderio di tornare. Così un piemontese con moglie giapponese, e un toscano con moglie lettone scelgono per la loro idea imprenditoriale Milano.

La pandemia non aiuta, ma oramai le basi sono gettate e il 25 febbraio 2021 Loste Cafè apre in una zona di grande potenziale, ma in una via di non grande richiamo. La proposta delle viennoiserie nordiche ricche di burro, uniche a Milano, è più forte della piccola via secondaria dove hanno trovato lo spazio giusto. Le code fuori dal locale sono la prova del successo.

Nel weekend i best seller come i cinnamon roll e i croissant finiscono in fretta. I posti a sedere all'interno del locale sono una ventina, in stagione ci sono anche tre tavoli all'esterno. Con il tempo è arrivata la proposta salata che prevede flat bread con il pesto, paste con ripieno di nduja e fontina. L'offerta del pranzo, che si è affiancata a quella della colazione, comprende tartare, focacce, pinzimonio.

Il prossimo obiettivo è consolidare la proposta aperitivo perchè Lorenzo ha un'enorme cultura sui vini naturali. Si è cominciato affiancando al calice i classici takoyaki giapponesi, ma si sta arricchendo. Senza dimenticare che Loste è un caposaldo cittadino degli speciality coffee

Chef

Stefano Ferraro

In cantina

Lorenzo Cioli

Contatti

+390245375475

via Guicciardini, 5
20129 - Milano
sito web
ciao@lostecafe.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
tra Natale e capodanno e 8-21 agosto
Prezzo medio vino escluso
5 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Frangente, via Panfilo Castaldi 4, Milano

+390296844851

Perché fermarsi
perché a Milano non c'era un posto dove potersi inebriare con la la cultura della sfoglia scandinava. Perché la cultura dello speciality coffe sfata molte credenze italiche sul caffè e va approfondita
Stefano Vegliani
Stefano Vegliani

dopo 29 anni, ha lasciato la redazione sportiva di Mediaset e si gode la pensione dopo aver raccontato 16 Olimpiadi, 6 Coppe America di vela, le imprese di Tomba e Pellegrini. Ora collabora con Il Foglio sportivo e il sito oasport.it. Ha un'antica passione per il cibo: è "assaggiatore" di Identità Milano dalla prima edizione