Monty Banks è il nome d'arte di Mario Bianchi, nato a Cesena nel 1897. Di umili origini, emigra giovanissimo negli Stati Uniti, dove diventa un personaggio noto e stimato - come attore, ma anche come produttore, regista e autore di sceneggiature - nella Hollywood del cinema muto. Quando raggiunge il successo, decide di acquistare un terreno su una collina che domina Cesena e di erigerci nel 1939 la propria dimora di villeggiatura in Romagna. E' proprio bella Villa Monty Banks, ed è un'ottima notizia che da qualche mese ospiti un hotel e un ristorante.
Un progetto di cui sono artefici Michele Manuzzi ed Erika Galbucci, compagni anche nella vita, che hanno voluto ristrutturarla e poterla così far conoscere ai turisti, ma anche ai cesenati. Con gusto e intelligenza hanno trovato un equilibrio encomiabile tra contemporaneità e storia: linee precise, arredamenti misurati e di gran classe, leggerezza. E poi luce, tanta luce, dalle grandi finestre su ogni lato e piano.
Non è da meno la proposta gastronomica del ristorante, affidata a un giovane cuoco, Nicholas Cacchi, non ancora venticinquenne, precedentemente alla guida della cucina di Borgo dei Guidi, vicino a Forlì. Ha mano sicura, dimostra di avere le idee chiare e anche, dote non da poco, quel senso della misura che porta a non strafare per mettersi in mostra. Grande attenzione per le materie prime, che in buona parte provengono dalla produzione della stessa Villa Monty Banks: dal suo ricco orto, o dall'uliveto centenario che la circonda. I titolari producono anche ottimi vini da uve Sangiovese e Trebbiano, proposti solo qui.
+390547405821
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia