Gianluca Fusto per molti, forse troppi anni è stato un pasticciere celebrato e amato quasi solo dagli addetti ai lavori. Quelli che conoscevano la sua sensibilità, la sua creatività, la sua capacità di innovare sempre e comunque tutto ciò che passa dalle sue fruste e dalle sue sac à poche. Docente e formatore richiesto in tutto il mondo, ha insegnato a un numero enorme di professionisti la sua visione di un'arte del dolce artigiana e contemporanea.
Poi, a giugno 2020, l'annuncio dell'apertura in via Amilcare Ponchielli, a due passi da corso Buenos Aires, di Fusto Milano, il quartier generale costruito con la collaborazione creativa di Linda Massignan, moglie del pasticciere. Lo step fondamentale per cambiare vita, passando dall'essere un professionista globe trotter, sempre in viaggio per portare la sua conoscenza in giro per il globo, a essere oggi ben radicato in un luogo in cui sperimentare, tenere i propri corsi, ricevere il pubblico per proporre le proprie creazioni. E in cui tenere insieme alcune delle passioni che caratterizzano la sua identità: il design, la tecnologia, la ricerca dei materiali, la selezione delle materie prime.
Da questo laboratorio che è anche punto vendita, escono così creazioni dolci di ogni genere: torte che colpiscono per la loro estetica scintillante e che finiscono poi per essere addirittura più buone che belle, cioccolatini artigianali da urlo (assaggiate Omaggio a Milano appena potete), marmellate, confetture, creme spalmabili, ma anche torte salate e...delizie che ancora non conosciamo, perché Fusto le sta inventando in questo momento.
+393289337212
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia