Gli amanti della cucina giapponese autentica non possono non conoscere Haruo Ichikawa: sushi master d'eccezione nonchè figura che contribuì alla conquista della stella Michelin di Iyo Experience nel 2014.
Da ormai due anni possiamo godere delle creazioni del maestro nel suo omonimo ristorante, aperto insieme a Giorgio Capelli, Stefano Legnani e Paolo Peri. Stefano e Paolo si occupano - con grande impegno e passione - all'accoglienza del cliente e alla gestione della sala.
La cucina di Ichi (così lo chiamano gli amici) è altamente rappresentativa di quella che è la cultura della tradizione del sushi giapponese, rispettosa di una materia prima di altissima qualità, lasciata spesso e volentieri al naturale. Ricciola, otoro, tonno rosso, gambero di mazara: il wasabi è calibrato, la consistenza e dolcezza del riso perfetta così come la sua acidità.
Se volete rendere davvero autentica la vostra esperienza il consiglio è di prenotare il bancone (ad oggi è richiesto un po' di anticipo viste le restrizioni) e richiedere un menu Omakase. Letteralmente significa "fai tu" , quindi sarà il maestro Ichikawa che vi guiderà in un percorso a più portate immersivo e completo della sua idea di cucina. Valida la selezione di vini e sakè proposti in accompagnamento.
+390247750431
+390247758490
classe 1986, origini piemontesi, è co-titolare di Rita Cocktails insieme a Edoardo Nono e fondatrice insieme a lui dello spin-off caraibico polinesiano Rita's Tiki Room. Formazione umanista, lascia il mondo dell'arte per la ristorazione con una speciale attenzione al coté imprenditoriale e manageriale. E' contributor per Linkiesta Gastronomika e Scarpetta Magazine