L'AlpiNN è innanzitutto un sogno realizzato. Il sogno dello chef Norbert Niederkofler di proporre in montagna – non in paese, ma proprio in quota, agli oltre 2000 metri di altitudine di Plan de Corones – una cucina d'autore innovativa e sostenibile, realizzata esclusivamente con quanto di buono viene allevato e coltivato tra le vette. Lo ha concretizzato nel dicembre del 2018, affidando la regia al giovane Fabio Curreli. Insieme studiano piatti che nascono da quello che di stagione in stagione offre la terra, da quanto prodotto dai contadini nelle splendide vallate che si ammirano a perdita d'occhio alzando lo sguardo dal tavolo e puntandolo oltre le vetrate che fanno da pareti alla sala.
La proposta viene costantemente aggiornata con grande sensibilità tanto per la piacevolezza del gusto, quanto per tematiche quali la biodiversità e il rispetto per l'ambiente. Così ricerca e tecnica consentono di utilizzare praticamente ogni parte degli ingredienti, limitando al massimo gli sprechi nella preparazione di ricette che ben appagano il palato. È il caso degli Spaghettoni Matt “Monograno Felicetti” con sardina essiccata del Lago d'Iseo, polvere di pomodoro confit, erbette e grano saraceno o della succulenta Pancia di manzo affumicata e glassa al fieno. In cantina una bella selezione di vini altoatesini e di altre zone montane.
Quassù si arriva solo in cabinovia.
+390474431072
Tavoli all'aperto
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com