«La pizza è un’idea che ha secoli di storia e, per innovare, bisogna apprendere». Pierangelo Chifari, pizza-chef di Archestrato di Gela, rinomato locale al centro di Palermo, trascorre gran parte della giornata a sperimentare farine e miscele per creare un prodotto eccellente e più facile da digerire: «La selezione della materia prima è fondamentale per il gusto e per la salute, ovviamente poi l’arte sta nel saperla lavorare».
Classe 1986, Chifari è proprietario della struttura con suo padre Edoardo, mamma Adriana e la sorella Giordana, padroni di casa speciali, sempre pronti ad accogliere gli ospiti con sorrisi, cordialità e tanta empatia. Divertente novità, il menu degustazione è un manifesto della perizia tecnica del cuoco, che presenta la sua proposta così articolata: il suo pane condito, una montanarina con ragù, un superbo croissant al burro con crudo di Parma, tuma e rucola, ideato con l’ausilio della sorella Giordana, pizza al padellino con pomodoro, stracciata di bufala, cime di rapa e salsiccia e, infine, come sigillo, una delle pizze, dal saporito impasto di farina tipo 1, da scegliere alla carta.
Da provare il Femmina Morta, panzerotto fritto con pomodoro datterino, bufala, ricotta, schiacciata piccante, basilico e pepe nero, la Molino a Vento Dop, con salsa di pomodoro, bufala e basilico, semplice e intensa, e la Fondo Iozza, con fichi, bufala, crudo di Parma, noci fresche e basilico, golosa ed equilibrata. Tutte le pizze seguono la stagionalità degli ingredienti. Imperdibili gli eccezionali dessert freschi di giornata e di produzione propria.
+390916258983
Tavoli all'aperto
+390917302545
classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016