La bottega storica tutt’ora in attività che da tempo memorabile è vetrina di prelibati salumi e caci d’Italia, cui fanno da controcanto una serie di specialità di gastronomia con cui organizzare una pausa casalinga degna di un sovrano d’altri tempi, è il miglior biglietto da visita che potesse avere l’Hosteria Giusti. Un biglietto che conquista anche (soprattutto!) a livello olfattivo, regalando un’immersione nei profumi da amarcord.
Chi ben comincia è a metà dell’opera. E così a siffatto incipit, segue una sala rustica ma curata, con pochissimi tavoli, dove Matteo e Cecilia Giusti si dividono il servizio smagliante e pronto. In cucina, aperta solo a pranzo, chi c’è? Mamma Laura, una garanzia del risultato perchè, nonostante l’esperienza, ha lo spirito di chi sa che c’è sempre da imparare, che ogni giorno si può scoprire qualcosa e che si può migliorare anche ciò che si fa già benissimo.
È così che le Frittelle di minestrone sono da volar via, leggere, croccantine fuori e soffici dentro, ma umide. È così che i Tortellini in brodo sono da manuale e che lo zampone finisce a condire, lieve e saporoso, la calamarata che posa su una crema di patate. C’è precisione delle cotture, selezione e conoscenza delle materie prime e una passione briosa come il Lambrusco. Il contagio è assicurato.
+39059222533
+39059225498
articolo a cura degli autori Identità Golose