Cosa rende indimenticabile un piatto? Cosa lo fa diventare un’esperienza gustativa? Sono due gli elementi che fanno la differenza: la nitidezza dei profumi e la pienezza dei sapori. Poi c’è chi sostiene che anche il modo in cui il piatto viene servito e descritto, aiuta a comprenderne il senso e a far perdurare nella mente il suo ricordo.
Cesare e Simone, per l’appunto Cece e Simo, patron di quest’insegna, sanno che i traguardi appena descritti si possono raggiungere in un unico modo: utilizzando solo prodotti di prima qualità, lavorandoli con cura e amore, e servendoli con passione. Proprio la profonda passione per il loro lavoro ha permesso loro di diventare una delle insegne più acclamate in città per la creatività e per l’eleganza informale.
I piatti della carta sono improntati sulla carne e le interiora, e sia che si opti per il Foie gras con panbrioche e composta di fichi, o per le Animelle alla brace, o sulla Tartare (qui servita davvero al top) o sulla picanha, non ci si troverà pentiti, perché la macelleria che smercia queste prelibatezze è di famiglia, e non sbaglia un colpo. Aggiungiamo poi un dettaglio importante, ossia che lo chef Matteo Tremani qui può lasciare a briglia sciolta la sua vena creativa, può impostare piatti e poi modificarli facendo in modo che la centralità del gusto non ne risenta mai e lasciando che sia la materia prima a parlare, permettendole di assumere forme, consistenze e sapori altamente versatili, anche quando il protagonista del piatto è il pesce. Tutto ciò rende quest’insegna una tappa gastronomica decisamente meritevole.
+39035400008
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39035693352
bergamasca, amante sin da piccola della buona tavola, si diletta tra i fornelli di casa, ma ciò che adora veramente sono i grandi ristoranti, la cucina d'autore e i piatti che le rimangono impressi nella memoria