Il ristorante Lunasia ("quiete" in lingua etrusca) inserito al piano terra dell’hotel Plaza et de Russie, gode di meravigliose vetrate affacciate direttamente sul lato opposto del lungomare di Viareggio, una località che, seppur un po’ demodé, tiene il passo della vicina ma più snob Forte dei Marmi. Lunasia, con la sua sala moderna ed elegante e la sua cucina avvenieristica acciaio e blu (nella quale è inserito anche lo chef’s table da sei persone), è il kitchen-lab di Luca Landi, chef classe 1974, originario della Garfagnana.
Landi è un artista matematico, che ama sperimentare accostamenti e creare opere d’arte nei propri piatti, che esprimono un’incredibile ricerca del gusto ed un equilibrio raro tra sapori e stupore e tra tradizione e innovazione. Dal 2016, anno nel quale è iniziata la sua avventura al Lunasia, Landi e la sua brigata di strada ne hanno fatta molta, perché il loro è un percorso volutamente in salita per confermare una maturità indiscussa, che è anche capacità di mettersi continuamente in discussione.
I protagonisti dei piatti sono il Colombo di San Rossore, le uova di trota delle Apuane, il riso e l’eucalipto di Massarosa, l’aglio orsino: tutti ingredienti che Landi definisce a chilometro intelligente, andando oltre l’ormai scontata definizione di chilometro zero, ma talvolta tra questi compaiono suggestioni giapponesi (vedasi il Kombucha Martini) ed è così che saltellando tra sillogismi orientali, fermentazioni ed altre tecniche sperimentali, Landi conferma il suo amore folle per la sua terra natale.
+39058444449
Ristorante con camere
+
bergamasca, amante sin da piccola della buona tavola, si diletta tra i fornelli di casa, ma ciò che adora veramente sono i grandi ristoranti, la cucina d'autore e i piatti che le rimangono impressi nella memoria
Luca LandiAgrumi&crostacei
Luca LandiCaffè&zabaione
Luca LandiMango&ostriche
Luca LandiPorcini, seppia&riccio di mare