Cocktail monoporzione; Baccalà mantecato e polenta fritta; Filetto di maiale arrosto con patate al forno; Cacio e pepe, fave e limone. C’è qualcuno che in città si è sbattuto più dei ragazzi di Distreat col delivery o il take away, nei giorni delle aperture a fisarmonica? Difficile perché Davide Aru, Guido Dossena, Andrea Tirelli e Federico Sordo – gli ultimi 3 loro usciti dalla corte del Ratanà di Cesare Battisti – hanno ancora l’entusiasmo degli inizi (aprirono all’inizio del 2019).
Dopo tutta questa clausura, non vediamo l’ora di andarci fisicamente nel “distretto goloso” del Naviglio Pavese, un’ampia location su due piani con ristorante, zona bar e cortile interno con altri tavoli. Un locale, in condizioni pre-pandemiche, aperto dalle 7 del mattino proprio per permettere ai numerosi uffici nei dintorni di avere un nuovo punto di riferimento per la colazione, e il pranzo, e l’aperitivo, e infine cena e dopo cena.
Il menu punta tutto su fornitori di fiducia, prodotti ricercati col lanternino, sapori decisi e girandole di consistenze. Dal menu tardo invernale 2021: Barbabietola arrosto, composta di mele alla senape, formaggio di capra e aneto; Zuppa di legumi bio, olio alle erbe e quartirolo lombardo; Seppie arrostite, purè di pastinaca, biete, salsa allo yogurt e alle erbe.
+393396778204
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+39026554974
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose dalla prima edizione (2007), collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Nel 2020 ha scritto con Cesare Battisti "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore)
Instagram @gabrielezanatt