Affacciato su piazza della Scala, nel cuore più cuore della città, Vòce Aimo e Nadia è ha inaugurato a novembre 2018, affermandosi subito come una delle novità più di successo in città. Uno spazio dinamico e multifunzionale che occupa bellissime sale nel complesso di proprietà di Intesa Sanpaolo dove hanno sede le Gallerie d’Italia.
E' organizzato in tre ambienti dalle diverse funzioni: la caffetteria, la dispensa (che ha preso il posto della libreria) e il ristorante gourmet. Le prime due nel grande salone d'entrata, sono di immediato impatto. La caffetteria è aperta dalla colazione, passando per il pranzo informale, fino all’aperitivo e al post cena, attraverso un’attenta selezione di dolci, insalate e piatti, ma anche sandwich realizzati con quegli ingredienti italiani di qualità che da sempre caratterizzano l'identità del Luogo di Aimo e Nadia. E poi c'è il gelato di Gusto 17, una garanzia.
Per la ristorazione gourmet, ci si deve addentrare nella seconda sala, con cucina a vista e ampie vetrate per un meraviglioso colpo d'occhio sugli spazi museali, in una continua connessione tra i due elementi. La carta firmata dalla coppia Negrini-Pisani (Pisani Fabio ma anche Dario, il resident chef napoletano) è un perfetto riassunto della cucina italiana più classica e raffinata. Dopo il primo lockdown, in bella stagione, il locale ha raddoppiato con VÒCE in Giardino, affascinante pop-up nel Giardino di Casa Manzoni, 100 metri più in là. Ai cocktail, c'era il pavese Filippo Sisti, un asso della miscelazione.
+393493273374
+390249529106
articolo a cura degli autori Identità Golose