Tortona, a metà autostrada tra Milano e Genova, è famosa per i suoi baci (io adoro quelli ovali, mandorle e cacao, dei Fratelli Vercesi), e anche le fragoline e gli agnolotti. Ma questa è una guida ai ristoranti e quindi che bello sapere che i gemelli Billi, Alessandro e Filippo, classe 1990, hanno aperto il primo locale tutto loro dopo una prima esperienza a Padova.
Dei due, Alessandro è re in cucina e Filippo lo è in sala. Con una differenza: il primo ha studiato all'alberghiero di Stresa e ha sempre voluto diventare chef al punto di non avere concluso gli studi per passare alla pratica tra forni e fornelli. Filippo esce invece dal liceo artistico e in sala è arrivato più avanti, quando il suo gemello ha sentito il bisogno di una figura che trasmettesse l'anima dei suoi piatti agli ospiti.
Sono solo agli inizi e questo rende ancora più importante dar loro fiducia. Hanno aperto l'osteria il 1° settembre 2018, in un gazebo pieno di vetrate davanti alla stazione ferroviaria. Tutto rifatto per offrire buon bere e buoni bocconi sul davanti, ottimi piatti sul retro. Sono partiti con il piede giusto e questo permette loro di progettare un goloso raddoppio: verso l'inverno avremo lì solo cocktail, mentre il ristorante prenderà forma verso il centro così entrambe le anime avranno modo di esprimersi al meglio.
Adesso tutto è compresso e così la cena si sviluppa lungo una carta stringata, nove proposte salate e due o tre dolci. Convincono il Coniglio crudo arrosto; il Vitello Tonnato; i bottoni di guancia brasata con crudo di gamberi rossi di Mazzara, la quaglia alla Rossini... Slurp.
+3901311710587
+390131862299
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
Twitter @oloapmarchi