Siamo a casa di Ciro Di Giovanni, patron della nota pizzeria di Torre del Greco, città del corallo e dei cammei. Tra le migliori pizzerie di zona, sicuramente ci sono loro, quelli di Magma. E visto che il Vesuvio è proprio lì, il nome del locale si spiega in un attimo. Anche se, in effetti, qui di vulcanico c’è tutto. La giovane verve dei proprietari, il calore dell’accoglienza. Naturalmente, la pizza. Che non lesina mezzo grammo di qualità quando si tratta di scegliere le materie prime per impasto e topping. La pizzeria è ampia, gettonatissima soprattutto d’estate, è praticamente a bordo piscina. Mentre d’inverno, ci penseranno ampie vetrate a richiudere il tutto.
Pizza come fiore all’occhiello dell’offerta food: impasto curato dal pizzaiolo Claudio De Siena con un mix personale di farine del Mulino Caputo: alta idratazione, maturazione ottimale, grande digeribilità. Su queste basi entusiasmanti, si lavora scegliendo, per i condimenti, ingredienti di indiscussa qualità. Chicche del territorio e non solo. Tanto per fare le presentazioni, abbiamo assaggiato due intramontabili, Margherita e Marinara, cartina tornasole per ogni pizzaiolo. Eccolo, il coraggio della semplicità. Noi ne siamo rimasti affascinati.
Le pizze sorprendono per profumi e qualità dei particolari. Dall’olio extravergine di oliva, ai diversi pomodori scelti, qui la spesa diventa un marchio di fabbrica. In generale, Magma è una pizzeria che, pur puntando sulla qualità delle singole scelte, sulla continua innovazione, appare immediatamente rassicurante. E Ciro, il ristoratore della porta accanto.
+3908118245652
Tavoli all'aperto
+390818474485
classe 1977. Nata ad Ischia, gli ultimi quindici anni li trascorre a Roma collaborando con le più note scuole di cucina della capitale. Esperta food&wine, collabora con riviste del settore scrivendo di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare