Una cucina elegante, impreziosita dalla grande tecnica di Massimiliano Musso. Tanta qualità e altrettanta umiltà per l’erede di nonna Gemma e mamma Sandra che nel cuore di uno splendido luogo tra le Colline Alfieri (patria di tartufi) custodisce e tramanda le ricette che fanno del ristorante albergo Ca’ Vittoria da quattro generazioni un punto di riferimento della cucina e dell’ospitalità piemontese. Il menù offre piatti tipici del territorio, equilibrati negli accostamenti, impreziositi da una mano solida, moderna e curiosa.
La Lingua di fassona all’orientale cotta in brodo, rosolata e glassata con salsa di spezie orientali, servita con pak-choi in osmosi di olio extra vergine e aglio nero fermentato. Il Piccione cotto in lionese, burro in spuma e servito con una crema di acciughe, cavolo nero stufato, cavoletti di Bruxelles fermentati, crumble di nocciola e un cannolo di miso ripieno con fegatini e cuore di piccione, ed un wonton ripieno di ragù di coscia nel suo brodo a completare il piatto, sono un viaggio sensoriale attraverso culture e fornelli di prestigio eseguito con rara competenza.
Il servizio impeccabile e rigoroso, la cantina ricca e ben pensata, fanno di questo ristorante, immerso in un paesaggio da fiaba, una tappa imprescindibile per il turista gourmet, che qui può trovare soddisfazione per il palato, ma anche relax lontano dalle rotte estreme del turismo di massa nel curatissimo e confortevole hotel gestito sempre dalla famiglia.
+390141667713
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+393929509536
articolo a cura degli autori Identità Golose