Tra fare il meccanico o il camionista alla fine ha ripiegato sul mestiere di cuoco anche se all’epoca veniva considerato meno prestigioso. Non erano evidentemente ancora i tempi degli chef star protagonisti in televisione e non solo. Per Peter Girtler un lunga gavetta in crescendo, fino ad approdare a Mules, a pochi chilometri da Vipiteno, dalla famiglia Stafler. Antica locanda di posta, lo Stafler, affacciata sulla strada provinciale che porta al confine del Brennero. Negli anni la struttura si è ampliata puntando sempre più su cucina.
In poco più di una decina d’anni la stube Einhorn ("l’unicorno") è diventata il laboratorio di Peter che con costanza e fantasia vi ha creato un godibilissimo universo goloso fatto di assaggi, carezze e coccole per il palato. Dopo l'emergenza pandemia, il menu degustazione è uno solo (e non più tre) e in alternativa gli ospiti possono anche scegliere fra 4, 5 o 6 portate.
Ritroviamo quel particolare stile in cui il cuoco mescola classico internazionale e regionalità spinta: così il buonissimo fegato d’oca in 4 varianti con frutto della passione, champignon e patata dolce. Il Pollame dalla stalla “Stafler” con crema di faraona, petto di piccione e pera affumicata al miele o il maiale iberico, senape, bietola di Val di Fleres e zucca. Un piccolo universo di confine racchiuso tutto nella tavola delle chef.
+390472771136
+393396044981
articolo a cura degli autori Identità Golose