Un locale storico, aperto nel 1954 dalla signora Maria e suo marito come semplice trattoria in un ex granaio del centro storico di Olevano, diventato negli anni punto di riferimento gastronomico del territorio per una cucina ricca, confortevole e curata e per il suggestivo ambiente d’antan. Da quando in cucina c’è Giovanni Milana, nipote dei fondatori e cuoco di talento, però, il locale ha fatto un netto cambio di passo, affiancando al grande lavoro di recupero e valorizzazione di ricette tradizionali (a partire dai mitologici Cannelloni al pasticcio di vitellone gratinati al sugo di pomodoro San Marzano e fior di latte artigianale mozzato a mano) preparazioni più raffinate e smart.
Da Sora Maria e Arcangelo si viene, ieri come oggi, per godersi specialità come la Noce di vitello tonnato con capperi di Pantelleria, acciughe e giardiniera artigianale, i grandi taglieri di salumi e formaggi, le Crocchetta di baccalà mantecato o, in stagione, il buonissimo Porcino fritto accompagnato da maionese leggera agli albumi, limone e mentuccia.
Gli amanti della carne potranno godere – e ricordare – il Fegatello di maiale nero nella rete al tegame, con fichi nostrani e mosto cotto di cesanese anche detto il “foie gras dei Romani”, la Pancetta cotta di maiale brado passata al grill in salsa agrodolce e il classico Abbacchio della campagna romana al forno con patate arrosto, perfetto nella sua semplicità. Resterete estasiati anche dai Tortelli farciti ai tre arrosti garofolati alla romana. Tante etichette del territorio e vini di ricerca.
+39069562402
Tavoli all'aperto
+393403798581
articolo a cura degli autori Identità Golose