Tra i non pochi indirizzi gastronomici di rilievo della Costiera (a voi scegliere se quella amalfitana o sorrentina), ci si può affidare tranquillamente alla piacevolissima proposta della Terrazza Fiorella, ospitata all'interno di un piccolo hotel poco fuori il centro di Massa Lubrense.
L'albergo, Villa Fiorella, oltre a riunire valori non indifferenti tra cui la ricca collezione di opere d'arte cui si aggiungono le regolari mostre a scadenza annuale, mette in fila la straordinaria vista sull'isola di Capri, un rilassante lounge a bordo piscina che invita all'ozio quotidiano, un parco per passeggiate meditative e, soprattutto, la cucina dai contorni gustosamente mediterranei del bravo cuoco Marco Del Sorbo. Il quale ben rappresenta nei suoi piatti il variegato mondo alimentare campano, partendo proprio dalle espressioni più classiche della pasta, del pomodoro, dei limoni e del pescato del giorno.
I suoi sono sempre piatti concreti e profondamente territoriali, senza compromessi e a tutto gusto, come nel caso di due cavalli di battaglia della casa come lo Spaghetto di Gragnano con crema di datterino del Vesuvio e il Tortino di alici, e spesso prendono spunto dal mondo vegetale, visto l'orto a disposizione del cuoco che si aggiunge alla splendida limonaia ospitata in un angolo della tenuta.
Grande attenzione viene riservata anche al mondo dei vini, con l'attento sommelier Tiziano Imperato sempre pronto nel suggerire dalla cantina alcune etichette meno conosciute del territorio campano in abbinamento ai piatti.
+390818789832
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390818081132
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare