Testa dura, ottime pizze, ma anche burger, cucina milanese e dolci. Non ha subito flessioni la popolarità di Cocciuto, che, nel 2022 aggiunge alle tre sedi milanesi - Bergognone (zona Tortona), corso Lodi (Porta Romana) e via Melzo (Porta Venezia) - altri due locali che saranno inaugurati a breve.
Le pizzerie, nate da un’idea di Michela Reginato e Paolo Piacentini, hanno l’intento di portare in tavola le migliori materie prime all’insegna del motto “la qualità in testa”. Tra le novità nel menu spicca la pizza Braciolata, con ragù di braciole e stracciatella e la pizza Amatriciana Cocciuta con guanciale di Amatrice, conciato romano e pepe nero. Sapori più morbidi, ma sempre di carattere, con la Pistacchiata, con pistacchio di Bronte, mortadella Bonfatti e il finale di fumo della provola affumicata. Ma non è finita qui: troverete anche tanti burger come lo Spicy Porn farcito con tronchetto di capra, bacon croccante, pomodoro cuore di bue, pasta di peperoncino e coriandolo, crunch di platano e salsa bernese.
Un’altra novità in carta è la sezione Milanese Cocciuto con mondeghili di vitello, risotto alla milanese e la cotoletta classica. Gli amanti del brunch potranno assaggiare ogni domenica piatti dal twist internazionale come jacked potatoes e avocado toast. L’ambiente è accogliente e giovane, con linee essenziali, tocchi moderni che si mischiano a sedie in velluto e mattoni a vista per un’atmosfera urban chic.
+390236528327
Tavoli all'aperto
+39028372849
articolo a cura degli autori Identità Golose