La famiglia Tiranini è nella ristorazione da cent’anni con un locale che è una delle perle della regione. Una materia prima di grande qualità, col meglio del pescato di giornata, e la capacità di soddisfare ogni clientela. In tempi più recenti, slancio nuovo alla cucina con la decisione di affidarla a un capace giovane chef, Simone Perata, il quale, poco più che trentenne ha già nel suo curriculum importanti esperienze in grandi ristoranti italiani e stranieri.
Anche quest’anno nella bella stagione ci siamo seduti a uno dei tavoli sull’ampia terrazza fronte mare. Col benvenuto della cucina dato dall’eleganza della cocotte di riccio, a corona di una puntuale riflessione su temi territorio degli snack, nell’anticipazione dello stile del menu Tradizione&Innovazione. Tra le diverse numerose creazioni d’autore si possono citare il Millefoglie di foie gras, tonno rosso, alga nori, daikon marinato e sumiso; i Gamberi, gazpacho di fragole, pesto di pinoli; l’inedito scenografico Cappon magro (storia e contemporaneità del più sontuoso piatto di cucina ligure); gli Gnocchi di patate quarantine alla piastra ripieni di ciuppin. E non solo pesce, tra le carni il Petto di piccione alla brace, o il Coniglio grigio di Carmagnola “à la royale”.
Oltre alla carta esiste anche, su prenotazione, l’unicità di un Solo Mani, il menù dei 5 sensi. Chi volesse potrebbe scegliere nel pesce tra un’ampia selezione di crudi con relativo accompagnamento, o ancora primi e secondi piatti eseguiti secondo maggiore linearità di tradizione, sempre nell’eccellenza. E dunque: en plein!
+39019862263
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
ligure, nell'attesa di ciò che mangerà talvolta scrive di ciò che ha mangiato: buono da scrivere, buono da mangiare