Luciano Monosilio è una vecchia conoscenza di Identità Golose. Lo abbiamo raccontato e ospitato molte volte, su queste pagine e sui nostri palchi, quando era lo chef del ristorante di Alessandro Pipero, là dove si è affermato come firma autorevole della cucina d’autore italiana.
Poi è arrivata una svolta importante per la sua carriera: la scelta è stata quella di intraprendere un proprio percorso, lasciandosi alle spalle il fine dining, sia come cuoco che come imprenditore. Luciano Cucina Italiana ha un obiettivo preciso: rilanciare la tradizione culinaria italiana. Nell’intento dello chef c’è infatti la voglia di ricreare un luogo simile a quelli in cui andava da bambino, l’immaginario del ristorante - trattoria. Puntando su pilastri come la pasta, sia fresca che secca, che Monosilio celebra non soltanto con la sua mitica Carbonara, ma anche con gli altri classici capitolini e con ricette contemporanee.
L'idea è quella di creare un format che sia poi replicabile, e anche esportabile oltre confine, per offrire una cucina rassicurante, ma sempre raffinata e di qualità. Il primo esperimento è stato fatto, temporaneamente, a Sanremo, ma Monosilio e i suoi soci (coinvolti anche nella gestione della catena di pizzerie Fra Diavolo) stanno lavorando su altre aperture. La Carbonara di Luciano è ovviamente imperdibile, ma sarebbe un errore non provare anche piatti impeccabili come il Carpaccio di agnello con broccolo romanesco, pecorino e alghe, le Pappardelle alla vaccinara, o un soprendente Baccalà alla vicentina, a dimostrare che la tradizione da cui si attinge non è solo romana.
+390651531465
Tavoli all'aperto
+393662386289
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia
Luciano MonosilioCarbonara Futura
Luciano MonosilioCarbonara