Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veneto

Al Cjasal

Se il ricambio generazionale fosse una disciplina olimpica come la staffetta, la famiglia Manias sarebbe da podio certo. In questo sognante cascinale di campagna, divenuto un felice approdo per golosi, il passaggio di testimone è avvenuto con una sincronia perfetta.

Enzo e Rosellina hanno fatto posto ai fornelli ai figli Mattia e Stefano, così che potessero mettere a frutto in libertà le rispettive esperienze pluristellate dagli Alajmo e da Enrico Bortolini. Con un senso dell'accoglienza commovente, per quanto è spontaneo e allo stesso tempo preciso e professionale, i genitori ora danno il loro contributo in sala. Così ogni giorno si possono godere dal vivo il successo sempre crescente dei loro bravi virgulti che hanno avuto il coraggio, ormai 6 anni fa, di avviare un percorso di innovazione deciso e originale, nel quale la cucina veneziana è declinata con tecnica, leggerezza e sensibilità.

Originale è anche la scelta di proporre i piatti in 3 porzioni: l'intera, la mezza e il cicchetto. Il consiglio è di optare per la terza opzione che consente di costruirsi un percorso di degustazione scandito da un susseguirsi di piccole bontà eccellenti per gusto ed equilibrio, quali il Cannolo con baccalà, cipolla rossa, rapa e olive taggiasche o il voluttuoso Raviolo ripiegato con selvaggina, spuma di funghi, foie gras e mirtilli. Il tutto da abbinare ai vini di una cantina capace di sorprendere, soprattutto se ci si lascia guidare da Enzo, grande conoscitore dei vini friulani e sloveni. Poi il sipario su un'esperienza da ricordare si chiuderà con i dolci di Elena Falliero. Sublimi.

Chef

Stefano e Mattia Manias

Ai dolci

Elena Falliero

In sala

Rosellina Gobbato e Sara Ongaro e Marianna

In cantina

Enzo Manias

Contatti

+390431510595

via Nazionale, 30
30028 - San Michele al Tagliamento (Venezia) - San Giorgio al Tagliamento
sito web
info@alcjasal.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì e martedì a pranzo; l'intero mercoledì
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
55 euro
Coperto
4 euro

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Enoteca Toso, via Codroipo 1, Rivignano (Udine): grandi professionisti con una storia di famiglia che dura da due generazioni

+390432775772

Perché fermarsi
per la Grigliata di pesce (solo su prenotazione), eccellente alternativa altrettanto entusiamante carrellata di cicchetti e per l'esperienza di una cena bucolica nell'orto del Cjasal
Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com