Il periodo di rodaggio è ormai finito da un pezzo per la coppia Blasi-Guastadisegni che, oltre a gestire quel piccolo gioiello di nome Tamo hanno avuto modo di fare esperienze e collaborazioni che non sviliscono la potenza di Tamo, ormai assurta a una delle migliori realtà del panorama gastronomico pescarese e non solo.
Un luogo elegante, situato nel bel borgo antico di Spoltore, sia nel dehor estivo, sia nell'accogliente e soffusa sala interna dove gli ospiti (12-16 al massimo) sono adeguatamente distribuiti nell'unico grande tavolo ovale dal quale si ammira il lavoro della cucina. Una cucina cresciuta rapidamente in pochi anni e della quale, pronti a scommetterci, sentiremo parlare: qui Antonio Blasi, pugliese d'origine e abruzzese d'adozione, concentra la ricerca e la sua fantasia condividendo tutto con la sua Maria Chiara, che in questi luoghi è nata e che è padrona di casa deliziosa, discreta e sorridente.
Si possono scegliere liberamente 3 o 4 portate dai piatti che compongono i più ampi menu degustazione, che per numero e composizione cambiano quasi settimanalmente e che ruotano in base alla disponibilità delle stagioni del mare e della terra d'Abruzzo, seguendo una perfetta sintassi culinaria. Meritano l'assaggio l'Ostrica in brodo di giuggiole, i Plin di coniglio alla carbonara e salvia croccante, il Cefalo dorato con porcini e prezzemolo al balsamico, la Crepinette di pernice rossa con galletti, cavolo nero e cachi mela, i Fichi caramellati con polline e fieno.
+390854962430
Tavoli all'aperto
+390854450908
esperto di comunicazione, giornalista e sommelier, da trent'anni racconta ristoranti, produttori e territori. È fondatore e curatore del congresso di cucina regionale MeetInCucina e del sito vinirosa.it