Nessun menu alla carta, ma esclusivamente percorsi degustazione. Da Gli intramontabili, con alcuni tra piatti più rappresentativi della tradizione reggiana, a Cielo, massima espressione della creatività e dell’estro della cucina. Oppure Acqua in bocca… e Coi piedi per terra…, che vedono rispettivamente protagonisti ingredienti ittici e terrestri, in un sequenza di 4, 5 o 6 portate. È questa la cifra stilistica di Andrea Incerti Vezzani, chef e patron, assieme alla moglie Marcella Abbadini, del ristorante Ca’ Matilde: due sale con cucina a vista e un giardino dove nella bella stagione vengono apparecchiati i tavoli per la cena.
Una cucina di taglio sartoriale, nella quale ogni menu viene concepito per coinvolgere l’ospite e soddisfarne le esigenze attraverso ottime materie prime e tante reminiscenze al territorio e alle sue tradizioni; ma sempre reinterpretate attraverso una creatività intelligente - mai autoreferenziale o fine a se stessa - e attualizzate attraverso le moderne tecniche di cottura al fine di ottenere piatti leggeri, equilibrati e tali da preservare al meglio l’integrità organolettica degli ingredienti di base.
Pari creatività e attenzione si riscontrano anche nei percorsi degustazione studiati dal bravissimo sommelier Gaetano Palombella per accompagnare ed esaltare l’esperienza sensoriale della cucina. In una serie di abbinamenti articolati dal più classico allo sperimentale, si spazia dal cocktail al vino - quattrocentocinquanta tra nazionali e internazionali le referenze in carta - dal sake ai nettari di frutta finanche ai distillati.
+390522889560
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390522878185
millesimo 1974, una laurea in Ingegneria civile e un’innata passione per cocktail, distillati e vini, che non si stanca mai di scoprire, conoscere e degustare