Situato in una porzione del territorio lombardo curiosamente avara di soddisfazioni gourmet, questo ristorante è ospitato da un hotel quattro stelle affacciato sul Lago Maggiore, fornito anche di approdo privato. A guidare la struttura c'è la famiglia Bassetti: Giovanni ed Elisabetta, che hanno aperto Il Porticciolo, per trovare lo chef non si sono rivolti al mercato, ma lo hanno "prodotto" in casa. Riccardo è infatti il figlio unico di questa coppia e, dopo essersi formato con diverse esperienze internazionali, francesi in particolare, è tornato a Laveno Mombello per prendere il posto del padre in cucina e firmare i menu sia del ristorante gourmet La Tavola, che della più informale L'Osteria.
La sala porta i segni del tempo, con un'estetica vintage che però non l'appesantisce: d'altronde un po' tutta l'atmosfera di questa parte di Verbano ha dentro di sé un'anima retrò. I percorsi di degustazione raccontano invece le passioni e le esperienze dello chef: Oltre il territorio è un menu che prende spunto dagli ingredienti locali e in particolare dai pesci di lago, per poi lasciarsi contaminare dai viaggi, dalle influenze che arrivano da altri luoghi. L'Asia in particolare, anche se l'impronta francese è sempre visibile nei piatti di Bassetti. Libero pensiero è, come suggerisce il titolo, un menu più istintivo, in cui lo chef si lascia spazio per inventare e sperimentare, sempre con una prevalenza di pesce (non più solo di lago però), ma non esclusivamente.
Giovanni ed Elisabetta, quest'ultima anche sommelier del ristorante, conducono il servizio con attenzione e puntualità.
+390332667257
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390332668446
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia