Nei pressi dell’Antico tempio capitolino, a pochi passi da piazza Loggia, un laboratorio creativo con focus su focaccia, gelato e fermentati, nato nel 2018 grazie alla passione e alla creatività di Cesare Rizzini, maestro gelatiere e grande esperto di impasti e lievitazioni. Il banco è sempre ricolmo di golose focacce, farcite con ingredienti che cambiano di settimana in settimana, secondo le proposte del mercato.
Tra i prodotti icona, c’è il Sürlo, un bitter naturale ottenuto dall’infusione di erbe, fiori, frutta e spezie, perfetto come base per tutti i long drink, dal Pirlo (lo Spritz bresciano) all’Americano. La focaccia, con bellissima alveolatura - segno che il tempo ha fatto bene il suo lavoro - sono a base di farina semi integrale di tipo 2 e lievito madre. La lievitazione è di 26 ore. A seconda dei momenti dell’anno, si può trovare la Focaccia con il manzo all’olio e La Pizzocchera con burro versato, patate, verze e formaggio Silter; la Focaccia ai porcini con formaggella di capra e la Marinara con pomodoro biologico, alici del cantabrico e aglio rosa.
Alle focacce si aggiungono le vaso-cotture che interpretano la cucina bresciana (e non solo) in comodi vasetti da mangiare sul posto o da scaldare a casa: tra le proposte, il Manzo all’olio con polenta, il Coniglio arrotolato con purè di patate, il Polpo con patate, la Cacio e pepe, tanti risotti con ingredienti di stagione.
+393479770352
+390308940937
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015