Brillano le luci su Gangnam e sullo straordinario palcoscenico gastronomico di Seul in cui Soigné è teatro aperto e chef Jun Lee interpreta una personalissima pièce contemporanea. La cucina è a vista sulla sala dominata dall'enorme bancone rettangolare attorno al quale i commensali attendono intrepidi l'arrivo di ogni piatto meticolosamente preparato in diretta.
Jun Lee è il geniale inventore di una cucina per episodi, una serie di menu che mutano ogni 3 mesi, ciascuno con un suo filo conduttore, con una storia differente da raccontare, perché "la missione di uno chef è trasmettere cultura e creare il futuro della cucina". Come ad esempio nel 15° episodio in cui esegue un autentico esercizio di traslitterazione del pensiero dei grandi chef del pianeta. Traduce in coreano l'immagine della memoria dell'infanzia di Bottura, la capacità di Enoteca Pinchiorri di mantenere attuale la cucina classica, l'intuizione di Noma o l'essenza di Can Roca, per citarne solo alcuni.
Ne esce una galleria di piatti unici, ritratti che nulla hanno a che fare con l'originale e che regalano momenti di grande magia e stupore. Come Effervescence Local, il sorprendente kimchi croccante in salsa di burro ispirato a L'Effervescence; o Witty Classic, il pancake di lingua di manzo e risotto di patata ispirato da Osteria Francescana: o Perfection, il dessert di aghi di pino che racchiude l'essenza dei boschi coreani, ideato durante la visita a Geranium. Piatti presentati e spiegati uno a uno con un perfezionismo quasi manieristico, perché il cliente qui è veramente soigné.
+82234779386
+82222319337