Dici Shalai e pensi: la porta dell’Etna. In questo gioiello da 13 camere con centro benessere e ristorante stellato, Luciano e Leonardo Pennisi stanno forgiando un sistema di ospitalità evoluto per la missione che gli è dato di compiere: essere il salotto di rappresentanza dell'accoglienza di lusso in vetta al luogo più affascinante di Sicilia.
Una famiglia che ha alle spalle una longeva memoria di territorio - rinnovata oggi attraverso una cantina che racchiude l’antologia enologica dell’Etna - ha voluto sin dal primo momento portare ai fornelli un cuoco che dello stesso territorio fosse figlio altrettanto devoto. Così nella cucina di Giovanni Santoro si ritrova l'eco dell’energia che ogni giorno lo ispira e lo benedice: quest'eleganza al tempo stesso austera e feconda, il miracolo di trovarsi all'incrocio di latitudine e altitudine che coincide con l'irripetibile liminare tra l'alta montagna e il Mediterraneo, la creatività e la responsabilità che quest'unicità comporta.
Sotto la sua mano sempre più consapevole, sobria e meditativa, si incontrano ingredienti dell’uno e dell’altro ecosistema, dando vita a piatti di grande ‘buon gusto’ - in senso proprio e lato - come la Vitellina a punta di coltello con fonduta ai formaggi siciliani e bacche di ginepro dell’Etna, affumicata agli aghi di pino o le Linguine artigianali ai cipollotti bianchi, battuto di crostacei al Verdello, ricci e mollica tostata alla bottarga di tonno, prima di giungere a un imperdibile dessert d’autore qual è la sua Crema cotta caramellata con analisi sensoriali di aromi e frutti di sottobosco.
+39095643128
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39095643160
articolo a cura degli autori Identità Golose