Quando uno si immagina la cucina romana ha un immaginario piuttosto chiaro di cosa trovare, come vederlo servito e del clima che si può trovare attorno a sè. Santo Palato rende tutto questo immaginario non solo reale, ma anche contemporaneo, calando l'esperienza nel qui ed ora di una capitale europea nel 2021.
Il formato applicato potrebbe infatti essere quello di un gastro bistrot parigino o inglese, ma il riscontro sul menu, e sulla lavagna delle proposte del giorno è solidamente romano, dove una cultura territoriale incontra tecniche contemporanee senza stravolgere nessun aspetto dell'esperienza.
Dalla trippa alla romana alle rigaglie di pollo, le uova di una frittata estremamente soffice passando per una carbonara iconica. Non viene dimenticata alcuna pietra miliare, ma si inseriscono passaggi come il prosciutto di cuore su pane e pomodoro di iberica ispirazione o un pollo al barbeque con peperoni di grande eleganza. I formaggi e i prodotti artigianali romani sono in primo piano nel menu come nella carta dei vini di solida matrice nature.
Sarah e il suo team hanno saputo costruire una esperienza non once in a life time, bensì minchia se fosse più vicino sarei lì ogni settimana e questo per una cucina di tal genere ha gran valore. Il servizio è leggero, gli spazi molto raccolti e l'impatto è da vera osteria. Ma quello che si trova vale molto di più.
+390677207354
+390697605892
dopo una formazione scientifica si è sempre dedicato alla gastronomia: lavora da anni per l'Osteria Francescana, scrive per Dispensa, è tra i fondatori del progetto Postrivoro ed è curatore di Al Meni