Se non si cambia, non si cresce: «Sarà una cucina organizzata, internazionale, aperta, non relegata alle rivisitazioni e mai priva di ironia e divertimento». È questo il mood della proposta stagionale di Giuseppe Biuso, executive chef del ristorante Il Cappero, esclusiva terrazza gourmet da 24 posti del Therasia Resort sull’isola di Vulcano, galleria di meraviglia a mare che, a ogni tramonto, si fa prospetto felice sui colori lisergici che il sole sfuma sull’orizzonte.
Per connettersi a un fine più alto occorre trovare il coraggio di tagliare il cordone ombelicale che lega il presente a quel colosso che è la tradizione gastronomica siciliana: il cuoco palermitano classe 1988, con personalità, consapevolezza e tanto dinamismo, osa abbandonando gli schemi della cucina regionale in favore di un menu libero nella scelta della materia prima e nelle composizioni dei piatti. Nascono così percorsi da 10 e da 13 portate, diverse per intensità di gusto ed eterogenee per provenienza degli ingredienti: un’intrigante giostra del gusto bilanciata dallo chef nell’apporto di carboidrati, proteine e grassi.
Da provare il Sandwich di capasanta con erba cipollina e nocciola, pane tostato in padella e maionese allo yuzu kosho, in equilibrio tra acidità e grassezze, lungo e speziato, e il deciso ed espressivo paso doble composto da una Foglia Ostrica con sfera di mela verde, crema di mela rossa e maionese al tartufo e da una Brunoise alla mela verde con ostrica scottata al barbecue e tartufo siciliano. Servizio efficiente e di classe curato dal giovane Michele Commitante.
+390909852555
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque