Cucina fieramente territoriale e stagionale, con un tocco di creatività. Tiziano Rossetti ha trasformato quella che in passato era un’osteria, in un luogo di ricerca continua per far evolvere il gusto. Il suo viaggio parte sempre dalla tradizione, come dimostrano le ottime paste ripiene - il cui magistero gli proviene dall'origine emiliano-romagnola e dai tanti anni trascorsi come entremetier - per sfociare in piatti che sono frutto del suo studio personale, come le Capesante arrosto con finocchio brasato, riduzione di agrumi e liquirizia, il Controfiletto di manzo, salsa alla senape e caffè, il Rombo all’acqua pazza con patate (classico gustosissimo che non passa mai di moda).
Grande attenzione, poi, è riservata alle cotture, minimali e precisissime nel menu di mare, e dove la materia prima (ricciole, branzini e così via, a seconda delle stagioni del mare) è sempre affiancata a ingredienti sottratti al mondo vegetale cui viene riservata pari dignità.
Nel reparto dolci, poi, Rossetti dimostra di conoscere molto più delle basi, combinando il territorio, fatto di visciole e amarene in estate, a preparazioni classiche, sempre attuali e sovranazionali, ormai, come sufflè e semifreddi. Una cucina che si esprime mediante il profondo rispetto della tradizione, dunque, esercitata anche da una sala edotta che, del resto, è amministrata da due delle sue migliori allieve.
+390722327559
Tavoli all'aperto
+3907224445
articolo a cura degli autori Identità Golose