È in continua evoluzione la braceria panineria dei fratelli Cariulo che sanno ben stuzzicare la curiosità e l'appetito. Le carni sono quelle della macelleria di papà Luigi, il famoso Gigione, dove c'è sempre una grande fila per acquistare i vari tagli, i tanti prodotti enogastronomici selezionati con cura, o per mangiare il panino.
Questo accade nel nuovo esercizio in via Passariello, con la formula del take away. Nel locale diretto dal giovane Gennaro, in via Roma, la sala con servizio ai tavoli è particolarmente accogliente e piacevole nel design. Gli spazi lungo le pareti sono totalmente occupati dalle tantissime etichette di vino che, appena entrati, rendono bene il senso della ricercatezza e della qualità. Allo stesso modo, il grande frigo vetrina dei formaggi e salumi propone una scelta ampia e attenta. Si viene qui per mangiare uno dei migliori hamburger della Campania, pensato con la freschezza e apertura mentale che può avere uno chef gourmet, restando fedeli ed entusiasti dei tanti prodotti eccellenti che i piccoli artigiani del territorio mettono a disposizione.
Il cliente è poi libero di comporre il proprio panino scegliendo gli ingredienti, o seguire il menù dello chef. È possibile mangiare anche piatti come il Pollo ruspante alla cacciatora, Agnello e arciofo arrosto, il Quinto quarto fritto (trippa, lingua, animelle e fegatini di pollo). Imperdibile il panino alle alghe Sud 3.0 con hamburger di marchigiana, nduja e estratto di mozzarella affumicata di bufala, oppure, Ragù Napoletano con hamburger di marchigiana, salsa di Parmigiano Regiano, ragù.
+390818844599
+390818841182
giornalista napoletana con la passione sfrenata per il mondo del vino e una forte curiosità per la cucina. Sommelier, degustatrice di formaggi e di olio, con le scarpe spesso sporche di terra, camminando tra orti e vigne si impara ad avere rispetto