Abbiamo trovato Impronta D'Acqua in grande spolvero nell'estate 2020, poche settimane prima della meritatissima stella Michelin. Dopo 4 anni di miglioramenti evidenti, il 2020 è stato l'anno migliore per Ivan Maniago e la sua brigata. Sia in cucina sia in sala il servizio è stato nettamente più snello, preciso e i piatti sono a una spanna in più rispetto alle altre visite, già ottime in passato, ma oggi il livello si è decisamente alzato.
Col menu Pensieri si provano 10 proposte della storia di Impronta D'Acqua, più ricette nuove, alcune nate proprio durante il lockdown, come lo Spaghettone alla colatura di cipolla, acciughe e finocchietto selvatico, Ivan raccoglie personalmente il finocchietto nel terreno del suocero. O ancora la Triglia tonnata, tamarindo e caffè: il pesce è cotto alla perfezione, la crema al vitello tonnato accompagna magistralmente la croccantezza della pelle della triglia. O i Ravioli di cozze, cagliata di mandorla, latte di cocco e lime: eccellente il gusto della crema con la pasta ripiena dei nostri muscoli, questo è davvero un ottimo piatto.
Giorgia Fiasconaro guida la sala con stile e giudizio, accompagnando i commensali nel loro percorso, disponibile a ogni cambio di portata e dispensatrice di ottimi consigli per gli abbinamenti vini.
Leggi anche
Impronta d'Acqua: emozioni non solo di mare
+393755291077
+393405580031
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose