Collaborazione costante con gli artigiani del gusto locali e un amore profondo per le materie prime del territorio del Levante Ligure, così ricco di prodotti del mare, pescati ogni giorno dalle flotte di pescherecci di Santa Margherita Ligure, Sestri Levante e Camogli. Ma non solo, anche lo sguardo rivolto all’entroterra tra Lavagna e le colline, che offre ortaggi, carni e selvaggina di altissima qualità.
Dopo molte esperienze a fianco di grandi nomi della ristorazione, Ivan Maniago ha trovato a Cavi Ligure la sua casa. Al centro del menu c’è il pesce azzurro, crostacei e molluschi, esaltati dal gusto viene esaltato dell’olio extravergine di oliva prodotto localmente e dalle numerose erbe spontanee e aromatiche che lo chef raccoglie personalmente. Tra i piatti icona, da non perdere, il Pastrami di lingua salmistrata con sorbetto alla senape, l’Insalata di agretti con salsa di noci e liquirizia, i Gamberi rossi, crudi e dolcissimi, abbinati a mango salato, granita all’arancia e rosa. Attenzione anche al mondo vegetale, con proposte stagionali come i Finti gnocchi verdi di robiola, funghi e brodo di zucca affumicato.
Madeleine Sophie guida la sala con stile, accompagnando i commensali nel loro percorso e cura anche la bella cantina: 500 etichette equamente distribuite tra Italia ed estero e con un occhio di riguardo alle piccole produzioni biologiche e biodinamiche locali.
+393755291077
+393405580031
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015