Armonia è la sensazione che fortemente trasmette la famiglia De Gregorio in un fermo immagine di serenità ed entusiasmo forse di altri tempi. Rimane una icona importante dell'osteria italiana, dove l'ospite va preso per la gola e intrattenuto con un po' di chiacchiera sostenuta con la spontaneità propria dei sorrentini, soffermandosi qua e là sul racconto dei prodotti ricercati tra i Monti Lattari e la costa, frequentando artigiani, masserie, cantine, pescatori, maestri casari.
Affermandosi la guida di Mimmo, Lo Stuzzichino è cresciuto moltissimo negli ultimi anni, pur mantenendo intatta la sua identià: i piatti sono soprattutto quelli della tradizione sorrentina e napoletana, valorizzati dall'entrata in cucina del giovane Raffaele Rispoli che affianca con grande rispetto Paolo, il capo famiglia, ai fuochi da più di 50 anni. Mamma Filomena la vedrete entrare ancora con la cesta sulla testa piena di frutti che ha raccolto, mentre Dora sul banco di marmo prepara i dolci di famiglia.
Orto e mare vanno insieme nei piatti, inseguendo un patto storico tra la terra vulcanica, fertilissima, strappata alla roccia, e il mare. Il piatto cult rimane la Pasta e patate con il provolone del monaco, ma c'è tantissimo altro e un pescato eccellente valorizzato da cotture veloci e preparazioni delicate. Si finisce sempre in dolcezza con la Pizza Chiena di crema e amarene o l'intramontabile delizia al limone.
+390815330010
Tavoli all'aperto
+390818780063
giornalista napoletana con la passione sfrenata per il mondo del vino e una forte curiosità per la cucina. Sommelier, degustatrice di formaggi e di olio, con le scarpe spesso sporche di terra, camminando tra orti e vigne si impara ad avere rispetto